Poco più di due settimane e ad Arco si vivrà la partenza della prima edizione della “Garda Trentino Half Marathon”, corsa podistica internazionale che attraversa i territori di quattro comuni del Garda Trentino (Riva, Arco, Dro, Nago-Torbole). La conferenza stampa di presentazione dell’evento avrà luogoMERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE 2002 ALLE ORE 18.15presso la sede centrale dellaCASSA RURALE DI ARCO GARDA TRENTINOViale delle magnolie, 1 – ARCO (TN) Sono oltre duecento le iscrizione giunte in segreteria a Trentino Eventi, la società che assieme al Gruppo Sportivo Fraveggio organizza la corsa podistica emigrata quest’anno da Pietramurata al Garda Trentino, tra le quali figurano molti atleti azzurri. In campo femminile partecipano Maria Cocchetti, vincitrice della mezza maratona di Roma e di Merano quest’anno e che vanta un personale sulla distanza di 1 ora, 14 minuti e 25 secondi, e Tiziana Di Sessa, seconda a Barcellona nel 2002 con un personale sulla distanza di 1.14.10. Tra le agoniste straniere va segnalata la presenza di Dana Janeckova, slovacca, campionessa nazionale sulla distanza con il tempo di 1.15.40. Tra i locali Lara Bonora dell’U.S.Tenno. Tra gli agonisti uomini figurano Alessio Rinaldi (1.04.44 il personale), azzurro ai mondiali di corsa in montagna e 4° alla notturna “Città di Riva” corsa il 6 luglio scorso (distanza 10.000 metri, 29.33 il tempo) ed Emanuele Zenucchi, vincitore di numerose maratone e accreditato di un personale sulla distanza della mezza maratona (21.095) di 1.03.13. Tra gli stranieri spiccano i marocchini Farid El Marrane, settimo alla recente edizione del Giro Podistico di Arco (1.03.15) e Said Boudalia (1.03.48), vincitore alla Mezza Maratona di Montpellier in Francia, ma anche lo slovacco Jan Krizak, più volte campione nazionale e con un personale di 1.05.12, è uno dei possibili vincitori. Sempre per i colori dell’U.S.Tenno saranno in gara Luigi Brochetti, Paolo Maino e Giancarlo Zanolli, mentre anche il nome di Silvio Santoni, forte timoniere torbolano spunta dall’elenco dei partecipanti. Ricordiamo che la partenza sarà data ad Arco davanti al Casinò Municipale, mentre l’arrivo è in Piazza Tre Novembre a Riva del Garda. Da Arco gli atleti correranno in direzione di Ceniga (frazione di Dro), poi verso Torbole lungo la pista ciclabile a fianco del fiume Sarca, indi sul lungolago verso il traguardo. Collateralmente si terrà una camminata non competitiva di 6 Km (partenza alle 9.30 da Riva) ed una minimarcia per bambini di 1 Km (partenza 9.40 sempre da Riva) il cui intero ricavato sarà devoluto in beneficenza.
!
Poco più di due settimane e ad Arco si vivrà la partenza della prima edizione della “Garda Trentino Half Marathon”, corsa podistica internazionale che attraversa i territori di quattro comuni del Garda Trentino (Riva, Arco, Dro, Nago-Torbole)
1° GARDA TRENTINO HALF MARATHON ARCO – RIVA
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25