Ha preso il via venerdì scorso a Moniga la diciottesima edizione della “rassegna enogastronomica del Coregone e pesce di lago, del chiaretto e dell’olio extravergine di oliva della Valtenesi” allestita, come ogni anno, dal Club Pesce di Lago sotto l’egida dell’Accademia Brescia a tavola. Un’iniziativa che è mirata alla promozione dei prodotti tipici del nostro lago, a partire dal celeberrimo coregone di cui la rassegna, che si chiuderà l’otto aprile, è una vera e propria sagra. Per quasi due mesi ristoranti e locali della zona proporranno menù speciali a base di pesce di lago e vino chiaretto. Quest’anno i motivi per festeggiare sono molteplici, primo fra tutti l’incremento della pescosità del Garda dovuto all’efficacia del programma di ripopolamento attraverso la fecondazione artificiale che avviene nell’incubatoio di Peschiera (in attesa del nuovo impianto che sorgerà a Desenzano) e che ogni anno permette di immettere nelle acque gardesane decine di milioni di avannotti di coregone (e ragani di anguille) nonché 15 mila avannotti di carpione.
!
Per due mesi i ristoranti della sponda bresciana del Garda promuoveranno prodotti tipici
La sagra del coregone e dell’olio d’oliva
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25