Gastronomia in primo piano a Tignale in questo fine settimana, con la tradizionale mostra autunnale del tartufo. Il prezioso tubero è presente in buona quantità sull’alto Garda e da qualche anno è al centro di un notevole lavoro di promozione. La manifestazione di questi giorni è organizzata dall’Ufficio Unico del Turismo di Tignale e dall’Associazione Tartufai Bresciani, in collaborazione con l’assessorato comunale al Turismo di Tignale. L’appuntamento, fino a domani, è all’oratorio di Gardola di Tignale. Ieri pomeriggio la mostra mercato si è aperta con la degustazione di prodotti tipici. Oggi, alle 13, programma informativo e degustazione per le scuole medie del Parco dell’alto Garda bresciano. Quindi, alle 16.30 degustazione guidata di alcune specie di tartufo: Tuber Aestivum, Tuber Uncinatum e Tuber Mesenterium, che verranno abbinati ai vini del Garda e all’olio biologico prodotto a Tignale. Gran finale domani quando, all’apertura della mostra che avverrà alle 11.30 seguirà (ore 12) la degustazione di tartine di tartufo e altri prodotti tipici locali. Alle 14.30 ci sarà la gara di ricerca di tartufi con cani addestrati. Alle 17.30 si procederà – all’oratorio – alle premiazioni della gara di ricerca del tartufo e si potranno gustare pennette al tartufo. La mostra sarà aperta oggi dalle 16.30 alle 19, domani dalle 11.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Si possono ottenere informazioni telefonando allo 0365-73354 tra le 9.30 e le 11.30.
!
Tignale. All’oratorio di Gardola
Tanti assaggi e prodotti tipici
Onori al tartufo
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25