Poste Italiane celebra il centenario dell’inaugurazione della Strada della Forra

10/05/2013 in Manifestazioni
Parole chiave:
Di Redazione

Nell’ambito delle inizia­tive orga­niz­zate per cel­e­brare il cen­te­nario dell’inaugurazione del­la Stra­da del­la For­ra di Tremo­sine, la “stra­da più bel­la del mon­do”, parte­ci­pa con la real­iz­zazione di un annul­lo spe­ciale, in col­lab­o­razione con il Comune di Tremo­sine e la Pro Loco. Il tim­bro cre­ato per l’occasione ripro­duce il logo uffi­ciale del­la man­i­fes­tazione.

Pres­so lo Spazio Filatelico allesti­to in Piaz­za Mar­coni il 18 mag­gio, sarà inoltre disponi­bile il cofanet­to con­te­nente due car­to­line filateliche ded­i­cate, edite da Poste Ital­iane in tiratu­ra lim­i­ta­ta di 1.000 esem­plari per ogni sogget­to. Il cofanet­to e le due car­to­line, una a col­ori e una in bian­co e nero, pro­pon­gono tre sug­ges­tive vedute del­la Stra­da del­la For­ra.

Par­ti­co­lare atten­zione è sta­ta ris­er­va­ta ai due fran­cobol­li che ver­ran­no uti­liz­za­ti per l’annullo: l’emissione ded­i­ca­ta alla e quel­la ded­i­ca­ta a Gabriele D’Annunzio. Sarà anche pos­si­bile acquistare tutte le emis­sioni di fran­cobol­li dell’anno in cor­so e in par­ti­co­lare quel­li con tem­atiche atti­nen­ti alla man­i­fes­tazione, insieme ai tradizion­ali prodot­ti filatelici di Poste Ital­iane: fold­er, pub­bli­cazioni e tessere filateliche, car­to­line, lib­ri e rac­cogli­tori per collezion­isti.

L’ annul­lo spe­ciale, dopo l’utilizzo nel­la gior­na­ta del 18 mag­gio, sarà deposi­ta­to pres­so lo Sportel­lo Filatelico dell’Ufficio Postale di Bres­cia Cen­tro in Piaz­za del­la Vit­to­ria per i ses­san­ta giorni suc­ces­sivi, al fine di sod­dis­fare le richi­este di bol­latu­ra che per­ver­ran­no dai collezion­isti. Il pias­tri­no filatelico sarà suc­ces­si­va­mente deposi­ta­to pres­so il stori­co del­la comu­ni­cazione.

Parole chiave:

Commenti

commenti