Oggi dalle 13.30 alle 18.30, e domani, dalle 9 alle 14, nella palestra delle medie di Toscolano Maderno, si terrà un seminario sulla scuola antica di Daga, denominata «Nova Scrimia», a cura dell’Arcam (Associazione ricerca e cultura delle arti marziali). «La scuola di Daga e l’arte di difendersi è una pratica rinomata e di antiche tradizioni – spiega Gianluca Zanini, istruttore novizio -. Già nel Trecento i Magistri insegnavano ai loro scolari tecniche e metodi, poi custoditi nei secoli grazie all’opera di coloro che seguirono le orme tracciate dalla scienza antica. In questa full-immersion sarà possibile conoscere la scuola del Trecento del Magistro Fiore dei Liberi da Premariacco e quella del Quattrocento di Filippo Vadi, riscoprendo non solo le azioni e le strategie ma anche il linguaggio tecnico e l’ambiente storico/culturale nelle quali le scuole d’armi e di cavalleria si formarono». Un appuntamento per chi si interessa dei nostri predecessori, per quanti praticano le arti marziali e per coloro che desiderano avvicinarsi ad aspetti che oggi è possibile studiare con spirito di ricerca e di arricchimento storico-culturale, ma che nei secoli passati erano un valido e necessario strumento di conoscenza per conservare la vita. Per informazioni, cliccare sul sito Internet www.novascrimia.com.
Nessun Tag Trovato!
Seminario sulle arti marziali dell’età medievale
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25