Alcuni fra i principali appuntamenti

Sempre più illuminato, sempre più allegro. A Bardolino (Vr) sul Lago di Garda il Natale veste i colori della festa.

26/11/2011 in Manifestazioni
Di Luca Delpozzo

Ritor­na “Dal 6 al 6”, man­i­fes­tazione che rac­chi­ude nell’arco di più di un mese (dal 3 dicem­bre all’8 gen­naio) appun­ta­men­ti di piaz­za, inizia­tive cul­tur­ali, di teatro, proiezioni di film e lab­o­ra­tori per ragazzi.  Non mancherà, come nelle ultime edi­zioni, la pos­si­bil­ità di pat­tinare in riva al lago con annes­sa zona di ris­toro riscal­da­ta. Il tut­to in una mag­i­ca cor­nice di fes­ta con gli angoli di acce­si di can­dele rosse e le immag­i­ni tridi­men­sion­ali curate da Ben Peretti proi­et­tate sulle fac­cia­ta del palaz­zo stori­co di Piaz­za Mat­teot­ti. Nel­la stes­so luo­go sorge l’albero di Mel­e­gat­ti, girev­ole alto sette metri e illu­mi­na­to a led. E pro­prio nell’ottica del risparmio ener­geti­co si muove la “Fon­dazione Top”, brac­cio oper­a­ti­vo del Comune, che ha sti­la­to, di comune accor­do con i vari asses­so­rati, il nutri­to pro­gram­ma di even­ti che vogliono coin­vol­gere la popo­lazione locale e attrarre i verone­si e tur­isti per una gita a Bar­dolino. Un lavoro di squadra che vede coin­volte le asso­ci­azioni alber­ga­tori, com­mer­cianti, arti­giani e De Gustibus con molte atti­vate aperte a tes­ti­mo­ni­an­za di un paese vivo 365 giorni all’anno.  Spazio ovvi­a­mente al mer­cati­no di Natale rac­chiu­so tra i due archi del­la Fes­ta stazionati sul lun­go­la­go Lenot­ti di fronte al por­to dove staziona lo stori­co veliero San Nicolò pavesato a fes­ta.  Due gli appun­ta­men­ti cul­tur­ali di spes­sore a par­tire da ven­erdì 9 dicem­bre. Nell’ex chiesa del­la Dis­ci­plina, alle ore 20,45, lo scrit­tore Pao­lo Gila, volto tele­vi­si­vo di Rai Due,  par­lerà di “Sto­rie esem­plari di impren­di­tori che ce l’hanno fat­ta”.  Grande atte­sa per ven­erdì 16 dicem­bre quan­do al Teatro Coral­lo, ore 20,30, ver­rà proi­et­ta­to il doc­u­men­tario stori­co scrit­to e diret­to dal reg­ista Mau­ro Vit­to­rio Quat­t­ri­na “Mi ricor­do quan­do pas­sa­va Pip­po. Le sto­rie dei bar­do­line­si 1939–1945”. Nel­lo stes­so giorno alle ore 15,30, nell’ex chiesa del­la Dis­ci­plina di Bor­go Garibal­di, ver­rà pre­sen­ta­to il libro “Tradizioni di Bar­dolino”, di Alessan­dro Nor­sa.   Gli appun­ta­men­ti teatrali al Coral­lo inizier­an­no domeni­ca 4 dicem­bre alle 15,30 con la “Sto­ria di Lupo”, rasseg­na per bam­bi­ni, per pros­eguire mer­coledì 7 dicem­bre ore 21 con “Fiori d’acciaio”, con­tin­uare giovedì 5 gen­naio con “El moroso de la nona”, sem­pre a cura del Pic­co­lo Teatro del Gar­da, e finire con il Bo rto­le­to Show (ven­erdì 6 gen­naio). Non mancher­an­no i momen­ti di man­u­al­ità per i bam­bi­ni più pic­coli uti­liz­zan­do mate­ri­ali di rici­clo o, novità asso­lu­ta,  il bat­tes­i­mo del­la sel­la. In prat­i­ca i più pic­coli potran­no andare a cav­al­lo in riva al lago (18 e 29 dicem­bre).  L’ultimo dell’Anno sarà salu­ta­to con una grande fes­ta in Piaz­za del Por­to e il con il tradizionale con­cer­to del­la Filar­mon­i­ca di Bar­dolino. E’ sta­to inoltre ideato un per­cor­so dei pre­sepi arti­gianali vis­i­bili nelle vetrine del cen­tro stori­co. La real­iz­zazione delle varie man­i­fes­tazioni sono state rese pos­si­bile gra­zie anche al con­trib­u­to del­la Cam­era di Com­mer­cio di Verona e lo spon­sor principe Mel­e­gat­ti Spa.   IVAN DE BENI, sin­da­co di Bar­dolino “Dal 6 al 6 è un appun­ta­men­to molto sen­ti­to dai bar­do­line­si che si riap­pro­pri­ano del pro­prio paese dopo una lun­ga ed inten­sa sta­gione tur­is­ti­ca. Con grande piacere riscon­tri­amo in questo peri­o­do l’apertura di molti locali d’intrattenimento a dimostrazione dell’ottimo lavoro di col­lab­o­razione instau­ra­to in questi mesi dal vicesin­da­co Lau­ro Sabai­ni e dal con­sigliere Fabio Pasquali­ni, respon­s­abile del set­tore Com­mer­cio”.            

Commenti

commenti