16 Aprile 2022 - Dei Piatti è stata la casa d’angolo tra via Gherla e via Larga (via Garibaldi), la casa sul rossiccio lasciata decadere. La si riconosce per il suo aspetto abbandonato e […]
Giovanni Rambotti
7 Luglio 2020 - Dei Rambotti di Desenzano conosciamo la genealogia, perché un Giuseppe (1744–1816) figlio di Vincenzo ha lasciato un volumetto manoscritto datato 1770. Gli appunti riportati sono stati trascritti da Maria Andreis […]
12 Giugno 2020 - Una parte importante del cuore pulsante della cultura di Desenzano del Garda riapre i battenti dopo la chiusura imposta dal Coronavirus e lo fa in grande stile: venerdì 12 giugno […]
5 Giugno 2020 - Una famiglia eminente nella Desenzano dell’800 fu quella dei Polidoro, che il prof. S. Saglia nel suo libro Storia di un paese, riedito nel 2003 dalla Grafo editrice, dice originaria […]
24 Ottobre 2019 - Un nuovo infopoint al “Lavagnone” – ”Le palafitte UNESCO del Garda. Progetto di studio e ricerca, educazione e comunicazione del patrimonio culturale anno 2018”. Frutto di un bando indetto nel […]
31 Luglio 2019 - Un piano di lavoro nato e cresciuto a Desenzano grazie alla collaborazione tra enti e alle rispettive realtà culturali: lo studio e la valorizzazione del patrimonio denominato “Le palafitte UNESCO […]
9 Ottobre 2018 - In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e a 40 anni dalla Legge Basaglia, l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alle Politiche Sociali promuovono per mercoledì 10 ottobre una mattinata […]
22 Giugno 2018 - “Una sinergia di intenti, investimenti, progettualità quelle tra il Comune e Acque bresciane” così in premessa il Sindaco Guido Malinverno che prosegue “ancora più significativa se vista alla luce della […]
30 Agosto 2017 - L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Paroloni ha inviato oggi una lettera al Sindaco di Desenzano del Garda Guido Malinverno per sollecitare il “ritorno a casa” di una […]
22 Novembre 2016 - Sabato 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale dell’Onu per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi […]
28 Settembre 2016 - Festeggiano vent’anni di vita i corsi dell’Università del Garda, l’iniziativa dedicata in particolare agli “over 60” proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda a partire dall’ormai […]
18 Settembre 2016 - In occasione della 33ª edizione delle Giornate europee del patrimonio, promosse ogni anno dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, sabato 24 e domenica 25 settembre […]
1 Agosto 2016 - Continuano gli interventi di sviluppo del Museo civico archeologico “G.Rambotti” di Desenzano del Garda, grazie anche a un nuovo, recente contributo di Regione Lombardia, che renderà possibili nei prossimi mesi […]