mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeAttualitàL'Università del Garda riapre e compie 20 anni

L’Università del Garda riapre e compie 20 anni

 

Fes­teggiano ven­t’an­ni di vita i cor­si del­l’ del Gar­da, l’inizia­ti­va ded­i­ca­ta in par­ti­co­lare agli “over 60” pro­pos­ta dal­l’Asses­so­ra­to alla Cul­tura del Comune di Desen­zano del Gar­da a par­tire dal­l’or­mai lon­tano 1996.

«Un tra­guar­do impor­tante – com­men­ta l’asses­sore alla Cul­tura Antonel­la Soc­ci­ni – per una realtà desen­zanese con­sol­i­da­ta e apprez­za­ta che offre una serie di pro­poste cul­tur­ali per assec­on­dare le pro­prie pas­sioni, appro­fondire conoscen­ze stori­co-cul­tur­ali e artis­tiche e soprat­tut­to dare val­ore al tem­po libero».

L’an­no acca­d­e­mi­co 2016/2017 si pre­sen­ta con 18 cor­si e tre gite. Sono con­fer­mati alcu­ni degli argo­men­ti sper­i­men­tati con suc­ces­so nelle pas­sate edi­zioni: infor­mat­i­ca (inter­net e dig­i­tale), musi­ca, cin­e­ma, let­ter­atu­ra, ali­men­tazione, arte, stu­dio del­la Bib­bia.

Dato il suc­ces­so reg­is­tra­to, ver­ran­no ripro­posti il cor­so sulle erbe spon­ta­nee e quel­lo di “sketch­ing” (dis­eg­no dal vero all’aper­to) nelle edi­zioni base e avan­za­ta.

Novità assolute sono i cor­si di social net­work, di scrit­tura cre­ati­va e di BLSD (rian­i­mazione car­dio-pol­monare) con istrut­tori cer­ti­fi­cati. Agli inizi del 2017 pren­derà il via anche un cor­so gra­tu­ito sul­la sto­ria di Desen­zano del Gar­da.

Il cos­to di iscrizione è di 15 euro per ogni cor­so, ridot­to a 12 euro dal 3° cor­so in poi. I cor­si tenu­ti nel lab­o­ra­to­rio di infor­mat­i­ca han­no un cos­to di 40 euro, men­tre quel­lo sul­la rian­i­mazione cos­ta 45 euro.

Sede prin­ci­pale del­l’U­ni­ver­sità del Gar­da sarà la sala Pelèr in Palaz­zo Tode­s­chi­ni, sal­vo i cor­si di infor­mat­i­ca, che si ter­ran­no nel­l’aula mul­ti­me­di­ale di Vil­la Brunati a Riv­oltel­la, quel­lo di musi­ca nel­l’Au­di­to­ri­um Andrea Celesti e quel­lo di dis­eg­no nel­l’aula didat­ti­ca del Ram­bot­ti e all’aper­to.

I posti disponi­bili sono lim­i­tati e le iscrizioni daran­no la prece­den­za ai res­i­den­ti con oltre 60 anni d’età. Gli inter­es­sati ai cor­si 2016 pos­sono iscriver­si nel­la sala Brunel­li del Comune:

  • mart­edì 11 otto­bre dalle ore 14.30 alle 17.30 e mer­coledì 12 otto­bre dalle ore 9 alle 12 (solo res­i­den­ti con più di 60 anni di età)
  • giovedì 13 otto­bre dalle ore 9 alle 12 (res­i­den­ti con meno di 60 anni di età)
  • giovedì 13 otto­bre dalle ore 14.30 alle 17.30 (aperte a tut­ti fino ad esauri­men­to posti).

Le iscrizioni per i cor­si 2017 si ricev­er­an­no dal 9 all’11 gen­naio 2017 sec­on­do lo stes­so schema.

Il pro­gram­ma com­ple­to dei cor­si è disponi­bile sul sito del comune a questo link

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video