Un’inusuale edizione dell’Incendio dei Voltoni, suuggestivo spettacolo pirotecnico che avvolge come una cascata il cinquecentsco ponte a volte, ha suggellato come meglio non si poteva la terza edizione di «Arilica Sapori»: cena di gala sul Canale di mezzo del centro storico di Peschiera divenuta uno degli appuntamenti più attesi dell’intensa stagione arilicense di manifestazioni.Oltre 800 i commensali per un menù rigorosamente a base di pesce di lago, accompagnato dai vini del Consorzio del Lugana, preparato e servito dai ristoranti di Peschiera: Al Combattente, Al Fiore, All’Ancora, Bel Sito, Camping San Benedetto, Hotel Rosetta, Il Cantinone, Il Fiorellino, L’Osteria dei Dolci, Osietra, Piccolo Mondo, Serida, Tullio.«È stato un impegno notevole ma credo si possa parlare di un esito positivo e apprezzato da tutti », commenta Barbara Vacchiano, assessore alle manifestazioni del Comune che ha promosso e patrocinato l’evento curato da Marco Federici. «L’auspicio é di poter continuare a proporre nel tempo “Arilica Sapori” ormai affermatasi come una splendida occasione che dà lustro a Peschiera e, grazie all’ambientazione, al suo patrimonio storico e architettonico».La serata é stata aperta con gli aperitivi allestiti, come la degustazione di grappe finale, nel giardino della Palazzina Storica. Di lì gli ospiti si sono spostati sul viale delle Rimembranze, sul Canale di mezzo, attravresando via Parco Catullo per l’occasione chiusa al traffico. Due gli interventi durante la cena: il primo del tenente colonnello Antonio Sergi, comandante della Compagnia Carabinieri di Peschiera trasferito al comando provinciale di Perugia, che ha voluto così salutare la cittadina dopo cinque anni di permanenza.«Rimango idealmente visto che lascio qui la residenza mia e della mia famiglia» ha detto l’ufficiale. «Il periodo trascorso a Peschiera é stato molto positivo sia dal punto di vista personale che professionale. Ringrazio i militari e gli amministratori di tutti i Comuni di competenza della Compagnia per la collaborazione i risultati raggiunti. E invito la cittadinanza a rimanere sempre accanto alle Forze dell’ordine». Dopo Sergi ha parlato il sindaco Umberto Chincarini che ha ricambiato il saluto del tenente colonnello per poi rivolgersi agli organizzatori della serata.«Il mio grazie va a tutti coloro che hanno lavorato per l’evento. C’é chi forse ha sperato che non saremmo riusciti a fare una serata bella come in passato. Evidentemente anche questo ha portato fortuna al successo di “Arilica Sapori”».
!
Saluto alla comunità del comandante dell’Arma, Sergi, che lascerà la città
Tutto il paese va a cenatra le luci lungo i canali
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25