martedì, Luglio 1, 2025
HomeManifestazioniUn fine settimana in festa
Da oggi a martedì è ricca la programmazione che anima il centro del paese.
Montichiari tra Maggio Medioevale e patrono

Un fine settimana in festa

È in svolgimento a Montichiari l’8ª edizione del Maggio Medioevale Monteclarense, la manifestazione organizzata dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune.Per quanto riguarda la giornata di S. Pancrazio, patrono della comunità religiosa, oggi è in programma uno speciale annullo filatelico, dalle ore 10 alle ore 18 in piazza Treccani. Alle ore 18, nella medesima piazza, è previsto un saggio degli allievi della scuola di musica «Gilles Tosoni». Un’ora più tardi una messa verrà celebrata nella Pieve romanica di San Pancrazio e poi la notte sarà rischiarata dallo spettacolo di fuochi pirotecnico che incendieranno simbolicamente il Castello Bonoris.Domani spazio al ballo liscio con l’orchestra di Diego Zamboni, alle ore 21 in piazza Treccani; mentre la chiusura del Maggio Medioevale vedrà poi due spettacoli al cinema-teatro Gloria di via S. Pietro. Lunedì alle ore 11 andrà in scena «C’era una volta un re», opera in musica per coro di voci bianche realizzata da alcune classi della scuola media statale “Alberti”, mente martedì, sempre alle ore 11 e sempre al Gloria, altri gruppi di studenti proporranno un’ampia antologia di «Storie intorno all’anno 1000».Tornando alle inziative archiviate, all’insegna della convivialità e dell’allegria si è partiti sabato scorso con tre appuntamenti di prestigio: l’inaugurazione del Parco della City, il vernissage della mostra di icone russe nella chiesa di S. Pietro e l’apertura della mostra personale dell’artista bresciano Sergio Benedettini, vincitore dell’ultima edizione del premio Treccani degli Alfieri, le cui opere sono esposte nella galleria civica della Pro loco in via Trieste.Sempre sabato c’è stata una «Notte d’incanto», con un piccolo concerto degli allievi della scuola d’archi Pellegrino da Montechiaro, nella splendida cornice del Castello Bonoris, mentre in contemporanea, nella piazza Treccani, il cantautore Eugenio Finardi ha intrattenuto gli amanti della musica leggera alternandosi sul palco con il «Tea Spoon Quartet», nel quadro di un concerto organizzato dall’associazione Montiblues in collaborazione con la Commissione giovani e con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune.Domenica scorsa poi è stata inaugurata la nuova biblioteca comunale che ospita un cospicuo patrimonio librario a disposizione di tutti i lettori della cittadina della Bassa.E poi ancora in Castello ci sono stati elfi, sbandieratori, arcieri, dame e paggi che hanno allietato il pubblico con fasti di corte ed atmosfere medievaleggianti.Sempre aria di medioevo si respirava in piazza S. Maria dove le vie del centro storico sono state animate dal tradizionale mercatino che proponeva mercanzie di ogni genere oltre alla possibilità di degustare prodotti tipici camuni, dalla polenta alla cagliata, dalle focacce al pan di segale.Ancora musica poi in serata con il concerto di Tonia Todisco.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video