A Desenzano del Garda l’associazione culturale Universo, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune, organizza il ciclo di lezioni «La Bibbia, il suo mondo e il nostro: dalla creazione alla terra promessa». Il corso prenderà avvio venerdì 26 gennaio e si articolerà settimanalmente fino al 6 aprile. Dopo la prima lezione sul periodo che va dalla creazione alla torre di Babele, il 2 febbraio si parlerà della «Vocazione di Abramo, della nascita e del sacrificio di Isacco e del sogno di Giacobbe». Venerdì 9 saranno protagonisti «Giacobbe e Beniamino», il 16 si ripercorrerà la storia di Giuseppe, dalla schiavitù alla regalità. Il 23 si tratterà di «Dio e il faraone all’alba della liberazione», il 2 marzo sarà dedicato al libro del Levitico, il 9 a quello dei numeri, il 16 al Deuteronomio, il 23 al Libro di Giosuè e il 6 aprile al Cantico dei cantici. Il progetto, che si avvale del commento storico-letterario del professor Bernardo Scaglia, vede impegnati il teologo Flavio Dalla Vecchia (docente in numerose università) e il musicista Domenico Mantelli. L’iscrizione al corso costa 15 mila lire. L’appuntamento è fissato per le 16 nella sala Peler di Palazzo Todeschini. Invitati a partecipare sono innanzitutto i residenti nel Comune di Desenzano che abbiano compiuto 55 anni. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, è possibile rivolgersi al palazzo municipale di via Carducci 4 (ufficio Cultura) o telefonare in orario d’ufficio allo 030/9994275. Flavio Marcolini
!
I corsi inizieranno il 26
«Universo» esplora il mondo della Bibbia
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25