Il palio delle botti della Valtenesi, giunto quest’anno alla sua 15esima edizione, ha scaldato i motori in vista della finale di stasera alle 20. La manifestazione, fortemente voluta dai Lions della Valtenesi, si svolgerà sulle strade di Puegnago, paese vincitore lo scorso anno. Domenica sera si sono svolte le qualifiche per la gara, che per il secondo anno consecutivo è organizzato dal gruppo podistico Felter, e saranno le formazioni di Puegnago, in tutte le categorie, a partire in pole-position. Tra gli uomini la rodata compagine locale (composta da Elio e Patrick Ferrari, Beppe Delai, Fabio Salvetti e Bruno Ballini) ha fatto registrare il miglior tempo, bloccando il cronometro a 2’18”06. Oltre alla forza fisica ci vuole anche molta precisione per guidare, con il solo ausilio delle mani, una botte da 240 litri (per un peso di 50-60 Kg) lungo un percorso di 690 metri. Moniga ha fatto registrare il secondo tempo (2’26” 67) seguito da Soiano (2’28” 74), Manerba (2’30” 66), Padenghe (2’34” 35), San Felice (2’46” 60) e Polpenazze (2’58” 40). Anche quest’anno, prima del palio degli adulti, si terrà il mini-palio riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni e che vede ben 12 formazioni partecipanti, su un percorso di 400 metri e con una botte da 70 litri. In pole c’è la formazione di Puegnago (2’00”58), seguita da Moniga 1 e San Felice 2. Per il primo anno si terrà anche un palio al femminile, con le donne di Puegnago in pole con 3’10”, seguite da San Felice con 3’20” e Padenghe con 3’49”.
Nessun Tag Trovato!
Puegnago in pole
Valtenesi, il palio «scalda» le botti
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25