Importante riconoscimento per le Cantine della Valtenesi e della Lugana: il Lugana Superiore Cios ’99 prodotto dall’azienda di Moniga ha infatti ottenuto, unico nella sua categoria, il Diploma di Gran Menzione al Concorso enologico internazionale di Vinitaly 2002. Un premio che evidenzia i risultati degli investimenti sulla qualità compiuti negli ultimi anni dalla cooperativa, e che le Cantine hanno deciso di festeggiare con una serata di degustazioni dedicata all’approfondimento dell’arte dell’abbinamento tra vini e cibi. Organizzato in collaborazione con l’Onav, l’Organizzazione nazionale assaggiatori vino, l’incontro si terrà oggi 9 maggio alla Spia d’Italia di Lonato: protagonista Egidio Fusco, esperto Onav che spiegherà ai partecipanti i segreti e le tecniche per procedere ad un abbinamento ottimale tra un piatto e un vino. Cinque i vini in degustazione, ovviamente tutti della Riviera bresciana del Garda, tra cui il Cios ’99 e un altro trionfatore di Vinitaly come il San Martino Liquoroso di Spia d’Italia (che ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la Gran Menzione nei vini da dessert). L’appuntamento, fissato per le 20.30, è aperto anche ad appassionati e curiosi: per prenotarsi le Cantine rispondono allo 0365/502002.
!
Cibi e vini abbinati in onore del Lugana
Questa sera alla Spia d’Italia a Lonato
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25