Si è rinnovato nei giorni scorsi lo scambio tra Riva e la città gemellata di Bensheim. Per l’undicesimo anno consecutivo, infatti, l’associazione «Amici di Bensheim» ha dato la possibilità ad una ventina di studenti rivani di studiare la lingua di Goethe, ospitati per tre settimane da altrettante famiglie della città tedesca a cui, nel ’99, è stato dedicato l’ex Largo Posta.Fitto il programma stabilito per il soggiorno dei ragazzi rivani: sono previste 5 ore di lezione quotidiane al mattino con insegnanti di lingua madre tedesca a e, poi, numerose gite e visite guidate.A settembre, coma al solito, l’associazione presieduta da Franco Gamba restituirà la cortesia agli amici d’oltralpe: grazie alla disponibilità di numerose famiglie rivane, un gruppo di ragazzi tedeschi sarà ospite a Riva. Studieranno l’italiano, visiteranno la nostra cittadina e compieranno diverse escursioni.
!
Gemellaggi: anche quest'anno venti studenti rivani ospiti di altrettante famiglie tedesche
A Bensheim per amicizia e per studio
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25