sabato, Settembre 20, 2025
HomeBreviRaccolta funghi in Trentino: nuovo limite e biodiversità tutelata

Raccolta funghi in Trentino: nuovo limite e biodiversità tutelata

Dal 2 agosto, in Trentino è entrato in vigore un nuovo limite per la raccolta funghi, che passa da 2 a 3 chili a persona. Questa modifica è stata introdotta con la legge di assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia Autonoma di Trento e permette agli appassionati di funghi di beneficiare immediatamente del cambiamento. L'assessore provinciale alle foreste, Roberto Failoni, ha sottolineato che l'aggiornamento mira a rispondere alle esigenze dei cercatori, mantenendo al contempo il rispetto per l'ecosistema locale, ricco di biodiversità.

Le regole relative alla raccolta rimangono invariate: possono raccogliere funghi i residenti e i nati nei Comuni della provincia, oltre ai proprietari dei boschi. Anche i non residenti possono partecipare alla raccolta, previa autorizzazione comunale e pagamento di un contributo. È importante rispettare gli orari stabiliti (dalle 7 alle 19) e utilizzare contenitori rigidi e aerati per il trasporto dei funghi. Inoltre, sono vietati strumenti come rastrelli o uncini che possano danneggiare l'ambiente naturale durante la raccolta.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video