La Lombardia si conferma prima in Italia per spettatori e proiezioni nel settore cinematografico, con un impressionante totale di 14,7 milioni di spettatori nel 2024, che rappresentano il 20% del dato nazionale. Con quasi 500.000 film proiettati (18% del totale), la regione mostra un forte legame con il cinema, sostenuto da un investimento regionale di 8,8 milioni di euro per rafforzare l'industria. L'assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha evidenziato l'importanza di questi numeri, sottolineando che la Lombardia ospita il maggior numero di organizzatori attivi nel settore cinematografico e oltre 1.700 imprese.
Inoltre, per supportare ulteriormente questo settore vitale, la Regione ha previsto una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro per le attività di spettacolo e adeguamento delle strutture. Tra le iniziative vi è anche il bando “Lombardia per il Cinema”, dedicato a produzioni cinematografiche ambientate sul territorio e un fondo specifico da 300.000 euro per sostenere la scrittura di sceneggiature ispirate alla Lombardia. Infine, un ulteriore sostegno è destinato alle sale cinematografiche indipendenti attraverso il bando Next, volto a promuovere una programmazione culturale di qualità nei piccoli comuni e nei quartieri.