lunedì, Agosto 11, 2025
HomeCulturaGargnano, un agosto ricco di eventi: tra musica, cultura e tradizione ad...

Gargnano, un agosto ricco di eventi: tra musica, cultura e tradizione ad agosto

Il mese di agosto a Gargnano si preannuncia denso di appuntamenti, con un calendario che spazia dalla musica dal vivo alle presentazioni editoriali, fino alle mostre e ai mercatini tradizionali. Le iniziative, promosse dal Comune e da diverse associazioni locali, animeranno varie località del territorio affacciato sul Lago di Garda, offrendo un’ampia scelta di eventi culturali e di intrattenimento a partecipazione libera.

Appuntamenti Musicali

La programmazione musicale si aprirà domenica 10 agosto alle ore 21 nella Chiesa di San Pier d’Agrino a Bogliaco. L’evento, intitolato “Armonie di serenità”, fa parte della nona edizione della rassegna “Gargnano – Tignale. Itinerari tra Storia e Musica”. L’esibizione vedrà protagonisti Elena Piva all’arpa e Luca Stocco all’oboe, con la direzione artistica di Monica Cipani e la presentazione di Silvia Merigo.

Mercoledì 13 agosto, la piazza di Liano ospiterà alle 21.15 una tappa del festival “Suoni e Sapori del Garda”. Per la sua tredicesima edizione, la rassegna proporrà lo spettacolo “Musica & Musical”, eseguito dall’Infonote Pop Ensemble. Sul palco si alterneranno le voci di Elena Giardina e Matteo Becucci, accompagnati dall’Archimia string quartet e da musicisti alle tastiere, chitarra, basso e batteria.

Il giorno seguente, giovedì 14 agosto, alle ore 21, il Giardino di Palazzo Comboni farà da cornice al concerto della Banda Cittadina “G. Verdi” di Toscolano Maderno, diretto dal Maestro Valter Rosa. L’evento è organizzato in onore di Santa Maria Assunta.

La settimana si concluderà in musica domenica 17 agosto alle 21 in piazza Feltrinelli con il tributo a Renato Zero. Lo spettacolo, portato in scena dai Pianeta Zero, è un progetto artistico ideato da Federico Cammarata. Si configura come un’interpretazione personalizzata delle performance dal vivo del celebre cantautore, arricchita da giochi di luce e cambi di scena.

Cultura e Incontri d’Autore

Il calendario culturale prevede diversi appuntamenti, a partire dalla conferenza storica di Bruno Festa, “Resistenza, Guerra Civile, Liberazione”, prevista per martedì 12 agosto, che ha già registrato il tutto esaurito. Per i partecipanti prenotati, sarà attivo un servizio navetta dal parcheggio “Fontanelle”.

Lunedì 18 agosto alle 20.15, la Chiesa di San Bartolomeo di Costa di Gargnano ospiterà la presentazione del libro “Gli ebrei e ‘l colonel” di Bruno Festa. All’incontro parteciperanno anche Tullio Righettini e Remo Franzoni. L’evento è organizzato in collaborazione con la Parrocchia di San Bartolomeo e l’associazione Museo Recuperanti.

Dal 18 al 31 agosto, l’ex Palazzo Municipale di piazza Feltrinelli accoglierà la mostra fotografica “Garda’s Blues” di Gloria V Fenaroli, a cura di Michela Barausse. L’esposizione, visitabile ogni giorno dalle 18 alle 22 con ingresso libero, raccoglie immagini che hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi internazionali. Il progetto esplora il legame tra paesaggio e stati emotivi.

Nello stesso luogo, mercoledì 20 agosto alle ore 18, si terrà la presentazione della guida “111 luoghi del lago di Garda e di Verona che devi proprio scoprire” di Petra Sophia Zimmermann. L’autrice illustrerà il suo lavoro in lingua italiana e tedesca.

Tradizione e Mercati

Domenica 24 agosto, dalle 8 alle 19, piazza Feltrinelli e il lungolago si animeranno con la Mostra Mercato dell’Antiquariato, del Modernariato e Vintage. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato allo Sport, Turismo e Commercio del Comune, offrirà una giornata dedicata agli appassionati di oggetti del passato e da collezione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video