A Desenzano si prospetta un cambiamento significativo per il ristorante Desenzanino e la spiaggia Desenzanino, poiché il Comune, in collaborazione con l'Autorità di Bacino, prevede di mettere a bando entrambi gli spazi entro settembre. Dopo quasi trent’anni di gestione da parte della cooperativa sociale La Cascina, questa nuova iniziativa consentirà per la prima volta anche alle aziende private di partecipare al bando. Tuttavia, questa decisione ha suscitato forti critiche dalla minoranza consiliare, che teme l'esclusione delle realtà sociali che garantiscono servizi accessibili e inclusivi.
Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibile perdita del valore sociale che caratterizzava la gestione precedente. Maria Vittoria Papa, capogruppo del PD, ha accusato la Giunta Malinverno di perseguire un approccio “fanatico del profitto”, mentre Andrea Spiller del M5S ha sottolineato come tale apertura ai privati possa compromettere l'inclusione sociale e aumentare i costi per i cittadini. Spiller ha evidenziato l'importanza storica del Desenzanino come spazio pubblico fondamentale per la comunità, avvertendo che questo cambiamento potrebbe segnare la fine di un’esperienza positiva durata quasi tre decenni.