Riva del Garda si prepara ad accogliere la nuova edizione del festival Intermittenze, un evento culturale che intreccia parole, musica e immagini, organizzato dal Comune e dalla Biblioteca civica in collaborazione con l'associazione Rapsodia. L'evento si svolgerà dall'11 al 14 settembre, presentando un programma ricco di incontri, concerti e narrazioni che esploreranno il presente attraverso la letteratura e le arti. Prima dell'inizio ufficiale del festival, dal 6 al 10 settembre, sono previsti prologhi con letture, musica e teatro, tra cui un omaggio a Leonardo Sciascia e opere per bambini ispirate a Italo Calvino.
Il programma principale prenderà il via l'11 settembre con i Modena City Ramblers, che presenteranno il libro "Nati per la libertà" accompagnato da un concerto-reading. Il 12 settembre, Antonella Lattanzi e Cristina Marconi discuteranno del loro libro "Cose che non si dicono", mentre sabato 13 è previsto un concerto-racconto per l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il festival si concluderà il 14 settembre con vari incontri letterari e una serata finale dedicata a Patrizia Valduga e Daniele Di Bonaventura. Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni.