A Salò, dal 28 ottobre al 16 dicembre, si svolgerà la Scuola Popolare Antimafia, un ciclo di sette incontri serali destinati a conoscere e contrastare il fenomeno mafioso. Promossa da Cross – Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università di Milano, in collaborazione con la cooperativa sociale K-Pax Onlus, l'iniziativa mira a sensibilizzare cittadini, studenti e operatori sociali riguardo alle dinamiche di Cosa Nostra, Camorra, ’Ndrangheta e alle mafie ambientali. Gli eventi si terranno nella Sala dei Provveditori e vedranno la partecipazione di esperti del settore e docenti universitari.
Il primo incontro sarà inaugurato da Nando dalla Chiesa, che discuterà su Cosa Nostra, seguito da Federico Esposito il 3 novembre per approfondire la Camorra. Il ciclo proseguirà con focus sulla ’Ndrangheta il 11 novembre, sulle mafie emergenti il 18 novembre e riprenderà dopo una pausa il 2 dicembre con un intervento sulla legislazione antimafia. Gli ultimi due appuntamenti saranno dedicati alle mafie ambientali il 9 dicembre e alla riflessione sul radicamento mafioso in Lombardia il 16 dicembre. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 20:30 alle 22:30 con iscrizione obbligatoria entro il 20 ottobre.