Controlli nautici: la Guardia di Finanza ha identificato 84 imbarcazioni irregolari sul Lago di Garda nell'ambito dell'operazione “SecureLake 2025”, condotta durante l'estate. I controlli hanno visto coinvolte unità navali che hanno effettuato 148 verifiche, delle quali ben 84 sono risultate non conformi, portando a sanzioni per un totale di circa 53mila euro. Oltre ai controlli, gli agenti hanno eseguito anche 144 verifiche e quattro interventi di soccorso, salvando undici persone in difficoltà.
Le infrazioni riscontrate più frequentemente riguardano la scarsa conoscenza delle norme di sicurezza per la navigazione, come la pericolosità della navigazione sotto costa, l'assenza di documenti di bordo e mezzi di salvataggio, oltre all'eccesso di velocità nelle operazioni con moto d’acqua. Per garantire una maggiore sicurezza nella navigazione, sono state intensificate le attività di sorveglianza preventiva e le imbarcazioni regolari hanno ricevuto un “bollino blu” attestante la loro conformità alle normative vigenti. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni del Corpo per mantenere ordine e sicurezza pubblica sui laghi.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



