Nella giornata di lunedì 22, i Vigili del Fuoco di Brescia sono stati impegnati in un'intensa attività di soccorso a causa dell'ondata di maltempo in Lombardia che ha portato a oltre 650 interventi. Per far fronte all'emergenza, sono stati mobilitati più di 100 vigili del fuoco da diverse regioni, aumentando il contingente operativo a oltre 200 unità. Le province più colpite includono Como, Monza e Varese, con segnalazioni di evacuazioni nelle scuole della Città Metropolitana di Milano.
Tra gli interventi significativi si è registrato il recupero al verricello di un bimbo di 10 mesi e della madre a Lentate sul Seveso, dove erano rifugiati sul tetto della loro auto. Grazie all'utilizzo di una culla trasportabile, entrambi sono stati messi in sicurezza e affidati al personale del 118. Sempre nella stessa località, altre tre persone sono state salvate dal tetto delle loro vetture, mentre a Meda due anziani bloccati sul tetto della propria abitazione hanno ricevuto assistenza dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario. Le operazioni continuano senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini colpiti dal maltempo.