Una violenta grandinata ha colpito il Basso Garda nel tardo pomeriggio di ieri, attivando l'allerta meteo per le condizioni avverse. I chicchi di grandine, delle dimensioni di noci, sono caduti in modo intenso su diverse località della sponda bresciana, tra cui Lonato, Sirmione e Desenzano, imbiancando rapidamente strade e giardini. Anche la zona della Valtènesi è stata interessata dal fenomeno atmosferico, con segnalazioni che hanno raggiunto località più a nord come Nago e Riva.
A differenza dell'eccezionale grandinata del 2023, al momento non si registrano danni significativi a abitazioni e veicoli; tuttavia, il settore agricolo potrebbe subire conseguenze negative, in particolare per gli oliveti in vista del periodo di raccolta imminente. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e si prevede che nei prossimi giorni vengano effettuate verifiche per valutare l'entità dei danni causati dalla perturbazione.