Gienne Settembre 2025

    4

    Grazie Lino

    Il mese di settembre porta con sé quel dolce sapore di fine estate, fatto di giornate ancora lunghe ma con un’aria che si fa più fresca e malinconica. Per noi di GN, questo settembre ha un sapore particolare, agrodolce, perché segna la fine di un’era. Con profonda tristezza, abbiamo appreso lo scorso 10 agosto della scomparsa del nostro storico collaboratore, Lino Lucchini.

    È difficile racchiudere in poche righe l’importanza che Lino ha avuto per la nostra rivista. I suoi racconti non erano semplici articoli, ma veri e propri viaggi nel tempo, narrazioni appassionate e meticolose che hanno dato voce e anima alla storia di Lonato. Non potrò mai dimenticare l’entusiasmo di Luigi quando riuscì a coinvolgere Lino nella nostra avventura editoriale.

    Ho un ricordo personale di un pomeriggio trascorso insieme, neanche due anni fa. Eravamo in auto, a girovagare per le campagne di Lonato, in cerca dell’inquadratura perfetta per un suo articolo. Lino voleva una foto fresca, attuale, che non fosse solo un’immagine, ma un pezzo di vita da condividere.

    In questo numero, pubblichiamo la seconda e ultima parte del suo splendido articolo sulla Chiesa Romanica dei Santi Cipriano e Giustina. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore il figlio, Aldo, che in questi mesi, con grande dedizione, si è occupato di raccogliere e aggiornare gli articoli e le immagini di Lino, permettendoci di onorare la sua memoria in questo modo. La speranza è di poter continuare in futuro a ospitare altri scritti dalla vasta raccolta che Lino ci ha lasciato, per mantenere viva la sua voce.

    Nonostante il dolore, la vita va avanti, e anche il nostro mensile. Il Garda ha vissuto un’estate intensa, accogliendo i turisti che, pur con abitudini in evoluzione e forse con un occhio in più al portafoglio, non hanno fatto mancare la loro presenza. 

    Tutte le nostre rubriche proseguono, con l’impegno di sempre, per raccontare le bellezze e le sfumature di questo magnifico lago.

    Il nostro lavoro è un tributo costante a chi, come Lino, Luigi, Attilio, Mario, Giorgio…, hanno amato e valorizzato il nostro territorio. 

    Come sempre…

    Buona lettura.

    Scarica il PDF

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui