Nei primi nove mesi del 2025, oltre 51mila viaggiatori hanno scelto i pacchetti treno+battello offerti da Trenord e Navigazione laghi, segnando un incremento del 42% rispetto all'anno precedente. Questo dato, presentato durante il Ttg Travel Experience a Rimini da Leonardo Cesarini e Pietro Marrapodi, evidenzia il crescente interesse verso l'utilizzo del treno per il tempo libero nei territori dei laghi di Garda, Como e Maggiore. La partnership tra l'azienda ferroviaria lombarda e la gestione governativa della navigazione ha dimostrato come la mobilità integrata possa non solo migliorare l'accessibilità alle bellezze naturali, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale.
Durante l'incontro, Marrapodi ha sottolineato l'importanza delle collaborazioni tra diversi vettori per offrire soluzioni di trasporto più efficienti e rispettose dell'ambiente. Il sottosegretario Alessandro Morelli ha poi evidenziato che questo modello di cooperazione tra ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, Trenord e Navigazione laghi rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e accessibile per tutti.