A Lonato del Garda si concludono ufficialmente i lavori di riqualificazione di Piazza Corlo. Dopo l’intervento, iniziato lo scorso agosto, lo storico ingresso nord del centro viene restituito alla cittadinanza con un nuovo assetto pensato per valorizzarne il potenziale attrattivo. Con la conclusione del cantiere, da oggi, 12 novembre, riprende la circolazione dei veicoli e entrano in vigore nuove regole sperimentali per la sosta e la viabilità nella località del Lago di Garda.
Ritorna la viabilità ordinaria
L’intervento ha permesso il ripristino dell’assetto viabilistico precedente ai lavori. È stata quindi riattivata la normale circolazione dei veicoli, con accesso da via Repubblica per chi è in uscita dal centro storico e verso via Sorattino per chi si dirige verso il centro.
La nuova disciplina della sosta (sperimentale)
L’amministrazione comunale ha introdotto modifiche alla sosta a tempo, con l’obiettivo di favorire un ricambio più frequente degli utenti a beneficio dei servizi presenti nella piazza. Questa nuova disciplina sarà attiva in via sperimentale fino al 30 giugno 2025.
Ecco i cambiamenti nel dettaglio, validi dalle ore 08:00 alle ore 19:00 dei giorni feriali:
- Lato Nord (fronte panetteria): La sosta è regolamentata a 30 minuti. È previsto anche uno stallo riservato alle persone con disabilità motoria.
- Parcheggio “Fontanone” (Via Sorattino): Il limite di sosta è fissato a 1 ora.
- Via Repubblica: L’orario della sosta a tempo di 1 ora è stato esteso fino alle 19:00, anziché terminare alle 14:00 come in precedenza.
- Via Regia Antica: Negli stalli in prossimità dell’intersezione con la piazza, è introdotta una sosta “stop&go” di 30 minuti.

L’area pedonale e le dichiarazioni del Sindaco
La porzione della piazza maggiormente interessata dai lavori è il lato sud, di fronte alla Chiesa. Qui, la posa di una nuova pavimentazione ha definito l’area a sagrato, dove è stato istituito il divieto di sosta. L’area, attualmente in fase di assestamento, sarà delimitata da new jersey che avranno anche la funzione di far rispettare il divieto.
Il Sindaco ha espresso soddisfazione per la conclusione del progetto “nel pieno rispetto delle tempistiche previste da tecnici e professionisti”. “Da oggi, quindi, Piazza Corlo viene riconsegnata seppur ancora con qualche dettaglio ancora in fase di completamento, come la posa della segnaletica che sarà ultimata nell’arco dei prossimi giorni”.

Il Primo Cittadino ha aggiunto che nei prossimi mesi, in collaborazione con i Consiglieri di Quartiere del Centro Storico e il Presidente dell’Associazione Commercianti, l’obiettivo sarà quello di verificare il funzionamento di questo nuovo assetto. Si lavorerà inoltre “su una progettazione di arredo urbano da destinare al lato reso pedonabile della Piazza, così da incentivarne la fruizione e rispondere alla necessità di valorizzare la Chiesa”.



Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







