Un archivio storico importante, come la cittadina di Peschiera che rappresenta, riordinato e digitalizzato, dunque messo su cd: per avere uno strumento di consultazione nuovo, rapido, completo, tra i primi ad essere realizzato nella nostra Provincia.L’operazione ha compreso anche il restauro di alcuni registri, costata complessivamente circa 35 mila euro, coperti in parte dal contributo della Regione Veneto.«Le Carte della Storia. L’archivio storico del Comune di Peschiera del Garda per la storia della città»: è questo il titolo del lavoro, presentato ufficialmente ieri mattina, in una gremita sala conferenze della biblioteca comunale. Tra le autorità che sono intervenute alla cerimonia, Eva Di Lorenzo, consigliere delegato alla Cultura, Alessandra Schiavon, della Soprintendenza archivistica per il Veneto, Giuliano Annibaletti, della Cooperativa Charta che ha eseguito il lavoro.«Il riordino degli archivi dovrebbe essere obbligatorio per legge», ha spiegato Di Lorenzo, «ma come vediamo che si verifica in vari campi, c’è sempre modo e modo di fare una cosa. Quello che ammiriamo oggi è il risultato di un lavoro iniziato qualche anno fa e continuato dai colleghi amministratori che mi hanno preceduto in questa delega».L’obiettivo perseguito dall’amministrazione comunale è stato «non solo quello di conservare nel miglior modo possibile un archivio storico così importante, ma anche di renderlo il più possibile fruibile», ha sottolineato il consigliere. «Si trata di un modo per valorizzare le nostre radici e la formazione di una cittadina così ricca di storia com’è Peschiera».Di qui la scelta di digitalizzare l’archivio che da oggi è consultabile su richiesta in biblioteca e anche attraverso il sito del Comune.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







