ASST Garda ha recentemente implementato un innovativo sistema di tracciabilità digitale dei campioni biologici, diventando la prima azienda sanitaria in Lombardia a utilizzare la tecnologia RFID per seguire ogni campione dal momento del prelievo fino all'arrivo in laboratorio. Questo nuovo approccio, attivo nei principali presidi ospedalieri dell'ASST Garda, tra cui Desenzano, Manerbio e Gavardo, insieme a due punti prelievo territoriali esterni a Pontevico e Gargnano, mira a garantire un monitoraggio in tempo reale delle fasi del percorso pre-analitico. Ciò consente di mantenere un controllo costante su tempi, modalità e condizioni di trasporto dei campioni.
La piattaforma è stata presentata ieri alla dott.ssa Sabrina Buoro, Direttore del Centro Regionale di Coordinamento della Medicina di Laboratorio (DG Welfare), durante una visita ai presidi per approfondire il progetto. ASST Garda avrà anche l'opportunità di illustrare questa iniziativa al congresso nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio, che si terrà a Riva del Garda dal 6 all'8 ottobre 2025. L'obiettivo principale è ridurre il rischio di errori e ottimizzare i processi per offrire ai pazienti un servizio sempre più efficiente e affidabile.