Salò si prepara a un autunno ricco di eventi culturali, con il programma "Salò è Cultura" che offre oltre quaranta appuntamenti tra musica, teatro, letteratura e arte. Il cartellone autunnale avrà inizio il 25 settembre con il Festival LeXGiornate, che per la seconda volta fa tappa nella città. L'evento include lo spettacolo "Fuori dall’Ombra", un itinerario di musica e teatro all'interno del Palazzo Comunale. Tra i principali eventi, spiccano i sette concerti della XXII edizione dei Pomeriggi Musicali dal 19 ottobre al 30 novembre e un concerto in Duomo il 8 novembre in onore del patrono della città.
Inoltre, l'autunno sarà segnato da iniziative dedicate a Pier Paolo Pasolini, in occasione del cinquantenario dalla sua scomparsa, e dalla mostra “L’ultimo Inverno. 1943-1945” presso il Museo di Salò. Anche la biblioteca comunale proporrà una serie di attività tra cui reading letterari e presentazioni di libri. Il Sindaco Francesco Cagnini ha sottolineato come Salò continui a vivere anche in autunno, offrendo opportunità culturali per residenti e turisti.