sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàAvviata la sorveglianza da natante
Spiagge sicure al via: attivo il nuovo servizio. Un vigile e un bagnino controllano bagnanti e diportisti

Avviata la sorveglianza da natante

Anche a Toscolano Maderno hanno deciso di lanciare la sfida della sicurezza in acqua, e dopo gli annunci e le presentazioni, il nuovo servizio di assistenza su natante, garantito a rotazione da un agente della polizia locale e da un bagnino, è diventato operativo. Il progetto, lo ricordiamo, è stato voluto e realizzato dall’assessorato al Turismo del Comune in collaborazione con l’impresa Voldega e col comando di polizia locale. Ed è un progetto unico nel suo genere, se si pensa che in nessuno specchio d’acqua della Lombardia è presente un servizio di vigilanza come quello che, da domenica, vede bagnini e vigili urbani lavorare fianco a fianco sulla stessa imbarcazione, per tutelare l’incolumità dei bagnanti e controllare gli scafisti indisciplinati. Al centro dell’attenzione c’è un tratto di costa di 5 chilometri sempre affollato di persone, tra spiagge e campeggi, attraversato costantemente da natanti di ogni genere che passano a pochi metri dalla riva, a volte condotti da persone incuranti delle norme di sicurezza. L’agente a bordo ha il compito di elevare contravvenzioni agli scafisti indisciplinati, mentre il bagnino è pronto a intervenire in caso di emergenza in acque lontane dalle spiagge, tutelate dagli altri sorveglianti a terra. I due operatori sono sempre in collegamento con la postazione dei bagnini, che si trova sul litorale Lido Azzurro, e con la polizia locale di Toscolano Maderno. Il servizio di vigilanza sarà attivo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica fino al 31 agosto, dalle 13 alle 19. «Siamo riusciti a realizzare un progetto che garantirà la sicurezza dei nostri cittadini e dei turisti che ogni anno affollano le nostre spiagge», commenta l’assessore comunale al Turismo Fabio Cauzzi, curatore dell’iniziativa. «Abbiamo deciso di attivare questo progetto pilota – gli fa eco il sindaco Paolo Elena – perché riteniamo indispensabile la sicurezza delle nostre acque. Sicuramente è un intervento destinato a crescere e a potenziarsi già a partire dal prossimo anno». Soddisfatto anche il comandante della polizia locale, Bruno Bordignon: «Nel nostro Comune era già attivo un servizio di protezione della fascia costiera – ricorda – che nella sua prima versione impiegava due vigili nelle mansioni di vigilanza. Questa iniziativa rinnovata permette invece di utilizzare un agente per altre mansioni. Inoltre, la presenza del bagnino a bordo rende sicuramente il servizio di prevenzione più completo».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video