Prima un salto in Valtellina, per un piatto di squisiti pizzoccheri, poi una capatina a Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, per gustare la tipica frittura di pesce, magari accompagnata da una “ciupeta” ancora calda, preparata con maestria e appena sfornata dai panettieri di Ferrara. Geografia bizzarra o viaggio immaginario di un affamato? Niente di tutto ciò: quanto appena descritto è solo una parte dell’itinerario gastronomico che, ieri e l’altro ieri, era possibile percorrere in piazza Catena e piazza III Novembre grazie alla quarta edizione di Biteg, la Borsa Internazionale del Turismo, conclusasi ieri sera dopo tre giorni caratterizzati da un programma ricco di iniziative e da un successo di pubblico davvero notevole.L’area espositiva del Palafiere della Baltera, raddoppiata rispetto allo scorso anno, ha accolto circa 16mila visitatori. Ottimi anche i dati “tecnici”: nel corso del work shop, i contatti tra tour-operator e gli operatori dell’offerta sono stati oltre 5mila. Numeri che parlano chiaro, come parla chiaro il successo ottenuto dagli stand in piazza Catena e piazza III Novembre. Se l’hanno scorso, infatti, la gente aveva guardato con un pizzico di diffidenza i vari gruppi regionali, ieri e l’altro ieri, cuochi e addetti vari hanno avuto il loro bel da fare per tenere a bada grandi e piccini, rivani e turisti, ansiosi d’assaggiare le varie specialità. Tanto ansiosi e tanto numerosi da esaurire prima del previsto le scorte di alcuni team arrivati a Riva: sabato notte, ad esempio, i cuochi di Porto Sant’Elpidio hanno dovuto tornare in Molise per fare scorte di pesce.
Nessun Tag Trovato!
Con i tour-operator al Palafiere e i cuochi in piazza
Biteg, folla tra affari e sapori
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25