L’Adunata Nazionale degli Alpini torna a Brescia nel 2027, un evento che rappresenta un'importante occasione per celebrare la storia e i valori della comunità. La sindaca di Brescia, Laura Castelletti, ha espresso il suo orgoglio per questa scelta, sottolineando come il lavoro collettivo e la determinazione abbiano portato a questo riconoscimento dopo 27 anni. L'evento non si limiterà a essere una semplice celebrazione, ma sarà un momento di incontro e accoglienza che coinvolgerà l'intera provincia, generando ricadute sociali, culturali ed economiche significative.
Il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, ha evidenziato come questa candidatura sia stata sostenuta con convinzione, riconoscendo l'importanza storica e culturale dell'Adunata. Anche il consigliere provinciale Daniele Mannatrizio ha rimarcato il valore dei principi di solidarietà e servizio che caratterizzano il territorio bresciano. Con l'arrivo delle penne nere da tutta Italia, Brescia si prepara ad accogliere un evento che promette di rafforzare i legami tra le comunità locali e celebrare le tradizioni nazionali.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



