domenica, Dicembre 3, 2023
HomeTerritorioarcheologiaRacconto dei Bronzi di Riace: uno spettacolo coinvolgente tra storia, musica e...

Racconto dei Bronzi di Riace: uno spettacolo coinvolgente tra storia, musica e immagini per scoprire i segreti delle famose statue

Il 28 set­tem­bre 2023 si ter­rà uno spet­ta­co­lo uni­co ed inno­v­a­ti­vo ded­i­ca­to ai famosi Bronzi di Riace, inti­to­la­to “Il rac­con­to dei Bronzi di Riace. Da Argos a Riace in viag­gio con il mito”. Questo even­to, orga­niz­za­to in occa­sione del 50° anniver­sario del ritrova­men­to delle stat­ue, com­bi­na diverse dis­ci­pline per offrire al pub­bli­co una nar­razione com­ple­ta e coin­vol­gente del­la sto­ria delle due stat­ue.

Lo spet­ta­co­lo, cura­to dal Prof. Daniele Cas­trizio, uno dei mag­giori esper­ti mon­di­ali dei Bronzi di Riace, pre­sen­terà un rac­con­to stori­co-arche­o­logi­co det­taglia­to e accu­ra­to. Dopo oltre 40 anni di stu­di e ricerche, Cas­trizio ha svilup­pa­to una teo­ria sul­la prob­a­bile sto­ria delle stat­ue, basa­ta su un’anal­isi appro­fon­di­ta delle fonti e delle prove ritrovate, nonché sulle tes­ti­mo­ni­anze scritte di diver­si autori nel cor­so dei sec­oli e sulle diverse teorie for­mu­late da altri stu­diosi.

Lo spet­ta­co­lo sarà arric­chi­to dal­la musi­ca e dal can­to del musi­can­tore Ful­vio Cama, dalle immag­i­ni e dai video curati da Save­rio Autel­li­tano, nonché dalle decla­mazioni di Annal­isa Insardà. Inoltre, saran­no pre­sen­ti con­tribu­ti video del­la mis­sione ad Argos e inter­viste al sin­da­co di Argos, Dim­itrios Kam­bosos, e all’arche­ol­o­go Κωνσταντίνος Τζιαμπάσης (Costan­ti­no Tzi­ampa­sis).

Ques­ta inizia­ti­va offre al pub­bli­co l’op­por­tu­nità di immerg­er­si com­ple­ta­mente nel­la sto­ria e nel­la bellez­za dei Bronzi di Riace, sco­pren­do det­tagli e curiosità fino­ra sconosciute. Gra­zie alla com­bi­nazione di nar­razione stor­i­ca, musi­ca, immag­i­ni e video, gli spet­ta­tori potran­no apprez­zare appieno l’im­por­tan­za artis­ti­ca e cul­tur­ale di queste due stat­ue uniche al mon­do.

Nonos­tante i Bronzi di Riace siano diven­tati un sim­bo­lo inter­nazionale del­l’arte e del­l’arche­olo­gia ital­iana, è impor­tante ricor­dare che il loro per­cor­so stori­co è sta­to lun­go e com­p­lesso. Questo spet­ta­co­lo offre una prospet­ti­va uni­ca sul­la loro sto­ria, sve­lando det­tagli e infor­mazioni preziose che con­sen­ti­ran­no al pub­bli­co di apprez­zarne anco­ra di più il val­ore artis­ti­co e cul­tur­ale.

L’even­to “Il rac­con­to dei Bronzi di Riace. Da Argos a Riace in viag­gio con il mito” rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione uni­ca per immerg­er­si nel mon­do del­l’arte e del­l’arche­olo­gia, sco­pren­do uno dei tesori più preziosi del nos­tro pat­ri­mo­nio cul­tur­ale.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video