A Cavriana, il 26 luglio si svolgerà la Rassegna Internazionale Cinema Archeologico 2025, un evento culturale di grande richiamo che avrà luogo in Piazza Castello. La manifestazione, organizzata dal Museo Archeologico dell’Alto Mantovano e da PetraFILM, prevede una serie di proiezioni dedicate a culture e storie lontane ma affini alle emozioni umane. Durante l'evento, che inizierà nel pomeriggio con sei proiezioni dalle ore 16 e proseguirà in serata dalle 20:30, saranno presenti diversi registi tra cui Federico Basso e Niccolò Bongiorno. L'ingresso è gratuito e gli spettatori potranno gustare prodotti tipici locali durante l'intervallo.
Questa edizione del festival sarà dedicata a Giuseppe Orefici, noto archeologo bresciano scomparso recentemente. Tra i film presentati spicca "Labirinti nella sabbia", un docu-film sui suoi scavi in Perù. Le nove proiezioni includeranno opere di vari autori, offrendo un programma ricco e variegato per tutti gli appassionati di cinema archeologico. Al termine della rassegna ci sarà un incontro con i registi e la premiazione del film preferito dal pubblico.