La Rassegna Internazionale Cinema Archeologico 2025 si svolgerà a Cavriana il 26 luglio, con proiezioni dedicate a culture e storie lontane ma evocative. L'evento, organizzato dal Museo Archeologico dell'Alto Mantovano in collaborazione con PetraFILM, avrà luogo in Piazza Castello n. 5 e prevede una serie di proiezioni nel pomeriggio e in serata, a partire dalle ore 16 fino alle 23. Tra i registi presenti ci saranno nomi noti come Federico Basso, Niccolò Bongiorno e Massimo D’Alessandro, che presenteranno opere di alto livello. L'ingresso è libero e durante la manifestazione sarà offerto un assaggio di prodotti tipici locali.
Quest'edizione del festival è dedicata a Giuseppe Orefici, un rinomato archeologo bresciano scomparso recentemente. La rassegna prevede ben nove proiezioni tra cui "L’uomo di Val Rosna" di Stefano Zampini e "I leoni di Lissa" di Niccolò Bongiorno. Al termine della serata ci sarà un incontro con i registi e la premiazione del miglior film scelto dal pubblico, rendendo questo evento culturale un'importante occasione per esplorare il mondo dell'archeologia attraverso il cinema.