Sirmione: aperto il bando per la concessione dell’Oliveto storico delle Grotte di Catullo. La Direzione regionale Musei Lombardia ha reso nota l'apertura della procedura di gara per l'affidamento in concessione a titolo oneroso del servizio di gestione dell'Oliveto storico, situato nel cuore del centro storico di Sirmione. Questo oliveto è parte integrante del parco archeologico che comprende le Grotte di Catullo e il Museo Archeologico Nazionale, e la concessione avrà una durata fino al 31 dicembre 2028. L'iniziativa offre l'opportunità unica di produrre un olio extravergine d'oliva d'autore in un contesto suggestivo, all'interno dell'antico giardino della villa romana.
L’oliveto, che si estende su ampie zone dell'area archeologica, conta circa 1500 piante delle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, incluse piante storiche risalenti a 400-500 anni fa. Gli interessati possono presentare le domande entro il 15 settembre 2025. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando e la documentazione disponibile sul sito ufficiale della Direzione regionale Musei Lombardia.