Negli ultimi giorni, sono stati intensificati i controlli nautici sul Lago di Garda nell'ambito dell'operazione "SecureLake 2025" condotta dalla Sezione Navale della Guardia di Finanza. Dall'inizio dell'estate, le autorità hanno effettuato 87 controlli che hanno portato a 48 irregolarità, con sanzioni per un totale di circa 37mila euro. Le infrazioni più comuni riguardano la mancanza di conoscenza delle norme di sicurezza navigazione, come la navigazione sotto costa e l'assenza dei documenti di bordo.
Oltre ai controlli, la Guardia di Finanza ha svolto anche quattro interventi di soccorso, salvando complessivamente undici persone in difficoltà sulle acque del lago. L’operazione si concluderà alla fine di settembre e mira a garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti del lago, promuovendo una cultura della navigazione responsabile e rispettosa delle normative vigenti.