sabato, Gennaio 25, 2025
HomeBreviCrisi del commercio di vicinato a Roma: sfide e opportunità nel digitale

Crisi del commercio di vicinato a Roma: sfide e opportunità nel digitale

Recentemente, si è svolta a Roma l'assemblea nazionale di Confesercenti, un evento che ha messo in luce i numeri allarmanti della crisi economica che affligge il commercio di vicinato. Durante la manifestazione, alla quale hanno partecipato figure di spicco come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Papa Francesco, sono stati presentati dati preoccupanti sul declino delle piccole attività commerciali. In particolare, dal 2014 si è registrata una significativa chiusura di negozi nei piccoli comuni, con settori come abbigliamento e ristorazione colpiti da perdite fino al 52%. La situazione è aggravata dalla crescente concorrenza del commercio digitale, che ha visto un'impennata nelle consegne nel 2023.

Il dibattito si è concentrato sulle difficoltà affrontate dai negozi di vicinato e sulle proposte per sostenere queste realtà imprenditoriali vitali per le comunità locali. La presidente nazionale Patrizia De Luise ha suggerito misure come una flat tax per incentivare nuove aperture in aree svantaggiate e l'introduzione di una web tax sui grandi operatori online. L'assemblea ha sottolineato l'importanza del commercio di vicinato non solo come motore economico, ma anche come presidio sociale essenziale per la sicurezza e la coesione dei territori.

English Version

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video