Acque Bresciane ha recentemente coinvolto quasi settemila studenti nelle sue attività di educazione ambientale a Rovato, evidenziando l'importanza della risorsa acqua e della sostenibilità. Per l'anno scolastico 2024-2025, oltre 6.600 alunni hanno partecipato a laboratori, visite guidate agli impianti di depurazione e progetti speciali come “Il valore dell’acqua nelle nostre mani”, in collaborazione con la Fondazione Cogeme e il Comune di Rovato. Questo programma ha visto oltre 400 studenti impegnati in un percorso educativo culminato nella Giornata Provinciale dell’Acqua, tenutasi il 24 maggio.
L'iniziativa si estende su circa 40 comuni della provincia di Brescia e include anche una mostra itinerante chiamata “Pianeta Blu”, che ha attratto l'attenzione di più di 120 classi. Pierluigi Toscani, Presidente di Acque Bresciane, ha sottolineato l'importanza del progetto per restituire valore ai territori attraverso un’educazione di qualità. Con un totale di 85 interventi in aula e oltre 6.000 kit didattici distribuiti, Acque Bresciane continua a promuovere una cultura della sostenibilità tra i giovani cittadini.