Enea Zenoglio, studente del liceo Bagatta di Desenzano, ha preso una decisione senza precedenti rifiutando di sostenere l'esame orale della maturità, diventando il primo studente bresciano a compiere tale scelta. A 19 anni e con una media dell'8, ha ottenuto il diploma con un punteggio di 61/100 nonostante l'assenza all'orale. La sua protesta è motivata da critiche al sistema educativo, che considera troppo focalizzato sui voti e incapace di rispondere ai bisogni degli studenti. Zenoglio ha chiarito che la sua contestazione non è rivolta agli insegnanti, ma alle politiche scolastiche che privilegiano la burocrazia rispetto all'interazione umana.
Le recenti dichiarazioni del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che propone di vietare l'astensione dagli orali, hanno alimentato ulteriormente il dissenso di Zenoglio. Egli teme che le nuove misure possano trasformare gli studenti in "lavoratori obbedienti" privi di spazio per il dissenso. Attualmente, Zenoglio è l'unico studente del suo liceo a non aver partecipato all'orale e dopo il diploma intende proseguire gli studi universitari in Scienze sociologiche a Padova o Sociologia a Trento.