giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàEstate magica in Castello con musica, teatro e cucina
Fitto calendario di serate: si inizia giovedì. Si spazia dai piatti tirolesi alla festa indiana, passando per il dialetto

Estate magica in Castello con musica, teatro e cucina

Nella suggestiva cornice del castello di Soiano, il Comune e la Pro Loco hanno organizzato per i mesi di luglio e agosto un’estate ricca di spettacoli nella magica atmosfera che solo un antico castello è capace di creare. «Estate a Soiano 2004» inizia giovedì primo luglio, quando Anna Gotti ed i suoi allievi presenteranno una serata musicale alle ore 21. Venerdì 2 luglio la banda musicale “F. Marchiori” di Polpenazze del Garda, direttore il maestro Luigino Bertuetti, sarà protagonista della serata in castello alle ore 21. Sabato 3 luglio dalle ore 18 riecheggeranno le note di una jam Session in memoria di Silvio Scalvini, musicista gardesano morto recentemente in un incidente stradale. Domenica 4, Cocomeri e Coccole Cabaret con il duo Epino Sassofone e Fedele Ukulele in castello alle ore 21. Giovedì 8 luglio, l’orchestra di fiati, città di Salò, diretta dal maestro Paolo Ghisla, terrà un concerto in castello alle ore 21. Dal 9 all’11 luglio, la rocca diventerà la cornice per una mostra del libro in dialetto. La mostra verrà accompagnata venerdì 9 luglio da una commedia in vernacolo presentata dalla compagnia di Carzago, dal concerto di canzoni in dialetto «Goi de contala» (sabato 10 luglio) e da un’altra rappresentazione in lingua dal titolo «Tadeo benedect ve sö da chél lèt», di Velise Bonfante (domenica 11 luglio alle 21). Il fine settimana successivo sarà dedicato al gusto e all’arte dell’Alto Adige. Sabato 17 luglio, alle ore 11, apertura degli assaggi con specialità tirolesi e stand gastronomici, alle ore 13 il pranzo con piatti freddi, alle 18 presentazione multimediale del Tirolo, alle 20 manifestazione folcloristica con la banda musicale Danze Tirolesi. Alle 20 la cena: servizio e ristorante con specialità tirolesi. Domenica 18 alle ore 18, programma per bambini, presentazione multimediale del Tirolo mentre alle 20 si torna al tavolo per la cena. Venerdì 23 luglio concerto alle 21 della Blues Benzo Band, con Sergio Benzoni, Fabiano Redolfi, arrangiatore e sax tenore Fausto Ongarini, basso Francesco Mondini, batteria, Marco Cremaschini tastiere, Melissa Bianchini voce, Piergiorgio Cinelli voce, Sandro Garletti tromba, William Cigarini sax alto. Sabato 24, «Lo strano caso di Lord Arthur Savile», spettacolo teatrale liberamente ispirato ad un racconto di Oscar Wilde, della compagnia La Vela. Domenica 25 «Canta tu… che suono anch’io», quarto festival Musicale della Valtenesi. Giovanissimi artisti dai 10 ai 20 anni, sfodereranno le loro qualità canore e strumentali in una travolgente serata musicale in castello alle ore 21. Sabato 31 e domenica 1° agosto festa indiana con musica ed enogastronomia affiancate da un mercatino e dalla mostra fotografica di Giancarlo Radici. Giovedì 5 agosto, musica classica con il quintetto: «Gli ottoni di Brescia». Venerdì 6 agosto, «Musical Bingo» con Giorgio Conti e Michela Franceschini animeranno una serata musicale e di intrattenimento. Sabato 7 agosto, Waja Maja, spettacolo musicale della Valtenesi. Domenica 8 agosto Eleonora, musical originale in 3 atti di Samuele Carassi e Stefania Zeni, regia di Andrea Mansueto. Venerdì 13, sabato 14, domenica 15 agosto ultimi fuochi della rassegna con la sagra di San Rocco. Sabato 21 agosto si chiude con le marionette della famiglia Muchetti. Per informazioni Pro Loco al 335 6116353.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video