È stata presentata venerdì scorso la 66esima edizione dell'Estate Musicale Salò, un festival violinistico che dal 1958 arricchisce l'estate gardesana, dedicato al celebre liutaio Gasparo da Salò. La direzione artistica è ora affidata al maestro Luca Lucini, il quale ha introdotto un programma rinnovato e ampliato con concerti di giovani musicisti di alta qualità, mantenendo prezzi accessibili e sconti per i più giovani. L'anteprima si terrà il 17 luglio alle 21 a bordo dell'antico veliero Circe, con l'esibizione della violoncellista Ana Rucher. Il festival includerà concerti in piazza Duomo e nel chiostro del MuSa, tutti con inizio alle 21:30.
Luca Lucini ha sottolineato l'importanza di diversificare le proposte artistiche e culturali per attrarre un pubblico sempre più vasto. Tra i momenti salienti ci saranno concerti sinfonici e incursioni nel repertorio cinematografico, nonché eventi pensati per coinvolgere le nuove generazioni di musicisti. Come affermato dal sindaco Francesco Cagnini, l'Estate Musicale rappresenta un punto di riferimento per gli eventi culturali locali, continuando a valorizzare la tradizione musicale della città.