domenica, Agosto 31, 2025
HomeManifestazioniEvento stasera a Riva
L’Armata rossa arriva sul Garda a tutta musica. L’Ensemble è un simbolo russo Uno spettacolo davvero speciale

Evento stasera a Riva

Sul palcoscenico stasera sale l’«Armata Rossa». Senz’armi né munizioni, ma con il suo carico di cultura e tradizione musicale che affonda le radici nel cuore stesso della Russia. Sarà un concerto straordinario quello in programma alle 21 al Palazzo dei congressi di Riva. Si esibirà l´«Ensemble dell´Armata Rossa» con ottanta elementi tra coro, orchestra e corpo di ballo. Melodie tra le più celebri della Russia si alterneranno a magnifici canti popolari e opere classiche, in un programma che prevede anche danze folcloristiche. A 50 anni dalla sua creazione, l´Ensemble continua a presentare la semplicità e la potenza dell´animo russo. Gli artisti cantano, danzano e giocano le più celebri arie e canti della loro terra leggendaria. Il balletto dell´Ensemble di cori e danze dell´Armata Rossa, il primo a far rivivere le danze popolari e cosacche, presenta anche i combattimenti tra ussari, fedelmente ricostruiti secondo la tradizione. L´Ensemble fu fondata nel 1942 e dipendeva dalle Forze aeree sovietiche: dodici soldati si esibirono, sotto il nome di Ensemble «Alexandrov», su una scena provvisoria del Teatro militare Smirnov e intonarono dei canti di guerra. Era nato il primo coro di soldati della giovane Unione Sovietica. Fu seguito da altri gruppi, creati nei differenti corpi dell’Armata Rossa. Da 50 anni gli artisti riscuotono il favore di tutto il popolo. I loro viaggi li hanno condotti in tutto il territorio russo e ciascuna apparizione è un avvenimento culturale. Direttore è il colonnello Alexander Druzhinin. Diplomato nel 1984 al Conservatorio di Mosca, Druzhinin ha diretto diversi gruppi delle Forze armate russe. Dal 1990 è a capo dell’Ensemble corale e di danza delle Forze Armate della Federazione Russa. Grazie alla sua profonda conoscenza della letteratura mondiale, del folklore, della musica militare e patriottica, all’abilità di combinare strumenti e danze popolari, l’Ensemble «Armata Rossa» è riconosciuta come luogo principale della cultura russa e messaggera di pace. Il colonnello Druzhinin è stato, peraltro, premiato con il titolo di «Benemerito artista della Federazione russa». In programma stasera al Palacongressi il meglio del repertorio: «La ballata del soldato», «Katiuscia» di Knipper, «Il campo ghiacciato», «Brunetta», «Il borgo di Pavlovski», «Il suono monotono del campanello», «La bella Kalina», «Navigando sul fiume», «Corri corri postiglione verso la riva alta», «Danza con i tamburi», «Dall’isola alle rapide», un’aria dall’operetta «Il Paese del sorriso», «Occhi neri», «Il ballo dei cosacchi», «Caleidoscopio», «La zingarella», «Bella spagnola che canti», le canzoni popolari russe «Ragazzi, sciogliete i cavalli», «Gopak», «Valenki», «Il suono della sera», «Navigando sul fiume Piterskaja», «L’ambulante», «Kalinka». E ancora: il «Va pensiero» di Verdi e «Le serate nei dintorni di Mosca». Informazioni: www.musicarivafestival.com; 0464 554073. Email: info@musicarivafestival.com. Vendita biglietti al costo di 15 euro dalle ore 20 al Palacongressi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video