La Festa dell’Anitra si svolgerà a Desenzano il 6 settembre, rappresentando un'importante manifestazione della tradizione locale sin dal 1932. Quest'anno, l'evento avrà luogo nel quartiere di Capolaterra e, nonostante il menu ufficiale preveda lo spiedo al posto dell'anatra, l'atmosfera rimarrà quella di una sagra popolare, attirando numerosi visitatori. Le attività inizieranno nel pomeriggio con un torneo di miniball e la possibilità di gustare birra e salsicce fino a tarda notte. La cena, che include antipasti, spiedo, bevande, dolce e caffè, è programmata per le 19:30; in caso di maltempo, si svolgerà nel salone dell’oratorio Giovanni XXIII accompagnata dalla musica di Rete Radio Azzurra.
Le origini della festa risalgono a un periodo in cui la comunità stava recuperando dalle devastazioni della Prima guerra mondiale. In passato, gli abitanti offrivano anatre appena macellate ai loro padroni e decoravano le proprie abitazioni con simboli legati al volatile. Oggi la manifestazione ha evoluto il suo significato in un'occasione per divertirsi e gustare ottimi piatti, mantenendo viva la memoria storica della tradizione locale. Come da consuetudine, è previsto qualche rovescio di pioggia durante l'evento.