Brescia si conferma un centro vitale per la cultura, grazie ai recenti finanziamenti della Regione Lombardia che sostengono dieci progetti nel territorio bresciano. L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha annunciato un investimento totale di 233.120 euro destinato a iniziative che spaziano dall’archeologia alle biblioteche, fino alla valorizzazione di cammini storici. Tra i beneficiari figurano importanti realtà come la Fondazione Piero Simoni per le ricerche archeologiche a Prevalle e diverse biblioteche locali che verranno trasformate in poli culturali multifunzionali.
I progetti includono anche l’Ecomuseo del Botticino, che avvierà la creazione di un Ecomuseo Digitale per rendere accessibili documenti e tradizioni attraverso strumenti interattivi. Inoltre, sarà valorizzato l’itinerario ciclopedonale via Karolingia in Alta Valle Camonica, con un contributo specifico per promuovere una fruizione sostenibile del percorso. Questo bando rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento dell’accessibilità e della tutela del patrimonio culturale nella provincia, dimostrando l'impegno della Regione nel sostenere iniziative capaci di coinvolgere attivamente le comunità locali.