Un nuovo accordo tra Federalberghi Garda Veneto e l'Istituto di Istruzione Superiore "Marie Curie" di Garda e Bussolengo segna un passo importante per il turismo locale, creando una rete tra scuola e imprese. Firmato il 21 maggio 2025, questo progetto mira a formare giovani professionisti pronti ad entrare nel mondo del lavoro, rafforzando il legame con le oltre 430 strutture ricettive della sponda veronese. L'iniziativa prevede la realizzazione di percorsi formativi allineati alle esigenze del settore turistico, favorendo l'inserimento lavorativo attraverso stage e incontri con esperti.
Il Presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni, ha evidenziato l'importanza di questa sinergia per garantire risorse umane qualificate nel comparto turistico. La Dirigente Scolastica Anastasia Zanoncelli ha ribadito l'impegno della scuola a collaborare con le federazioni locali per migliorare l'offerta formativa. Anche Luigi Zermini, Presidente dell'Associazione Albergatori di Garda e Costermano, ha sottolineato la necessità di adattare i percorsi educativi alle nuove competenze richieste dal turismo in continua evoluzione.