Gienne Agosto 2009

    0
    55

    l’antico Cavaliere dell’Arena

    Lo abbi­amo incon­tra­to in occa­sione del­la ser­a­ta di Gala per fes­teggia­re i suoi 40 anni in Are­na. E Placido Domin­go si è las­ci­a­to andare ai ricor­di del lun­go e mer­av­iglioso per­cor­so che lo ha vis­to pro­tag­o­nista sul pal­cosceni­co mon­di­ale del­la lir­i­ca per decine di volte, applau­di­to, anzi, acclam­a­to dal pub­bli­co. Un incon­tro emozio­nante con il grande tenore in cui ci ha rac­con­ta­to la sua sto­ria artis­ti­ca.

    “Per me e una grande emozione — ha det­to — 40 anni fa c’er­a­no gli astro­nau­ti sul­la luna e noi erava­mo qui a cantare alla luna con la Turan­dot. Quar­an­t’an­ni son pas­sati velo­ce­mente e noi con grande emozione fare­mo questo gala. E poi porter­e­mo lo stes­so Gala in Giap­pone a Tokyo, dove dirigerò l’ con l’orches­tra ed il coro di Verona”. “Pas­san­do davan­ti all’Are­na — ha pros­e­gui­to — ti ritor­nano i ricor­di incred­i­bili di un tem­po, pen­si a tut­to quel­lo che è pas­sato e ti viene da pian­gere. Il mio bam­bi­no ave­va pochi mesi ed ora ha quar­an­t’an­ni. Ami­ci? Cer­ta­mente Pavarot­ti, Luciano purtrop­po l’ab­bi­amo per­so, pec­ca­to per­ché quan­do si fa una car­ri­era così sarebbe bel­lo trasmet­tere le espe­rien­ze agli altri, stare con la tua famiglia goder­ti i figli, i nipo­ti­ni… ma! la vita è così!. Ciao!”.

    Scar­i­ca PDF

    GienneAgosto2009_Web

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui