«Sweet days in Lazise» recita la pubblicità. Comincia infatti venerdì la manifestazione internazionale «I Giorni del miele», fino a domenica, giornata che ospiterà il convegno alla Dogana Veneta promosso da Apimondia dopo quello mondiale sull’apicoltura, a Melbourne in Australia. Il tema del convegno sarà lo scenario internazionale dell’apicoltura e le azioni coordinate per la salvaguardia dell’Ape Ligustica. L’assise sarà coordinata da Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori Italiani.La manifestazione dedicata al miele ed al mondo delle api è alla ventottesima edizione e porta con sé, quest’anno, nello stand fieristico a ridosso della porta del Lion, importanti novità. Gli espositori sono aumentati del 10 per cento, con una spiccata presenza da Sicilia e Abruzzo. Per la prima volta vi partecipano le aziende produttrici di confetti di Sulmona. Sarà presentato un formaggio al miele.Un importante evento culturale interesserà i visitatori della fiera dell’apicoltura, patrocinata dal Fai, da Apimondia, dalla Regione, dal Minsitero delle politiche agricole e soprattutto dalle Città del Miele, la cui sede nazionale è in municipio. Una mostra, alla Dogana Veneta, presenterà un insolito ritratto dell’Eroe dei Due Mondi, Giuseppe Garibaldi, nel bicentenario della nascita. Il generale, a Caprera, prediligeva passare la propria giornata in compagnia delle api, come scriveva in una missiva, a un amico, il 17 agosto 1874.La tre giorni del miele si apre venerdì, con l’inaugurazione da parte del vice presidente della Regione, Luca Zaia e del presidente della provincia, Elio Mosele, alle 10. La mostra mercato del miele e dei prodotti apistici è a ingresso libero e gratuito dalle 10 alle 20 da venerdì a domenica.
!
Torna da venerdì la rassegna sui prodotti apistici
Giornate al sapore di mielecon un omaggio a Garibaldi
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25