Si terrà giovedì 29 febbraio nella sala consiliare del Casinò Municipale di Arco l’indagine “Non c’è niente da fare” sui desideri e le richieste dei giovani del territorio. L’indagine, realizzata dalla dott.ssa Molin e gestita dall’Apsp Casa Mia, è stata cofinanziata dalla Comunità di valle Alto Garda e Ledro e dai Comuni di Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Tenno e Riva del Garda. Lo studio ha analizzato il tempo libero, i desideri, i bisogni e il livello di benessere dei ragazzi dell’Alto Garda e della valle di Ledro, raccogliendo dati empirici tra gli studenti tredicenni del territorio. I risultati emersi richiedono un’attenzione specifica da parte degli adulti che hanno un ruolo significativo nella vita dei giovani, come genitori, allenatori e insegnanti. L’incontro è aperto a tutti e inizierà alle ore 20.
!
Indagine “Non c’è niente da fare” svela desideri e bisogni dei giovani dell’Alto Garda e valle di Ledro: appuntamento il 29 febbraio al Casinò Municipale di Arco
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25