La scelta della scuola superiore è un momento importante nella vita dei giovani e delle loro famiglie. Per favorire una scelta consapevole e matura l’Istito tecnico commerciale e per geometri «Luigi Bazoli» di Desenzano, con la sua sezione aggregata dell’Istituto professionale per i servizi sociali turistici e commerciali «Marco Polo», ha organizzato nella sede di via Giotto 55 due momenti di scuola aperta. Il primo si è svolto mercoledì scorso, il secondo si terrà sabato 14 gennaio dalle 15 alle 16.30, quando genitori e figli potranno conoscere più da vicino queste importanti realtà scolastiche, visitando le strutture e incontrando il preside professor Giorgio Montanari, i docenti e gli alunni. Il «Bazoli» offre tre indirizzi per ragionieri e uno per geometri; il primo si articola nel corso «Igea», con un taglio economico-aziendale, nel corso «Brocca», che si qualifica per il taglio linguistico e, a partire dalla terza, nel corso «Mercurio» per la formazione di ragionieri programmatori. Da cinque anni è attivo inoltre il corso per geometri, l’unico nella zona del Basso Garda. Il «Polo» presenta tre indirizzi: commerciale, turistico e, da cinque anni, quello per grafico pubblicitario, unico nel suo genere per il bacino del Basso Garda. Per tutti e tre gli indirizzi al terzo anno è previsto l’esame per il diploma di qualifica, dopo il quale è possibile frequentare il biennio finale e sostenere l’esame di stato.
!
Porte aperte per studenti e genitori all’Itc «Bazoli» e al «Marco Polo»
I due istituti di istruzione superiore si presentano
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25